Prima di parlare del costo, alcune persone potrebbero non avere familiarità con ciò che Colata di uretano cos'è e quali vantaggi offre. Quindi, diamo prima un'occhiata.
Cos'è la fusione di uretano?
La colata di uretano (nota anche come colata sotto vuoto o stampaggio a iniezione) è un processo di produzione che utilizza stampi in silicone e materiali poliuretanici (PU) per produrre parti in plastica. Offre diversi vantaggi chiave: bassi costi di realizzazione degli stampi, tempi di consegna rapidi e un'eccellente finitura superficiale e funzionalità simili a quelle dei pezzi stampati a iniezione.
Tuttavia, questo processo presenta anche alcune limitazioni:
- Breve durata della muffa — gli stampi in silicone durano in genere solo 20-30 copie.
- Costo unitario più elevato per volumi più grandi, il che ne erode il vantaggio in termini di costi.
- Prestazioni limitate dei materiali — Sebbene le resine PU siano versatili, potrebbero non essere all'altezza delle materie plastiche ingegneristiche in termini di applicazioni ad alta temperatura o ad alta resistenza.
Pertanto, la fusione sotto vuoto è adatta per produzione in piccoli lotti di parti in plastica che non richiedono elevata resistenza o resistenza al calore.
Quanto costa la fusione di uretano?
Dopo aver appreso la tecnologia di fusione in uretano, la caratteristica più impressionante è il suo rapporto qualità-prezzo. Ma quanto costa? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo esaminare l'intero processo produttivo.
Il processo completo di fusione dell'uretano: 3 fasi chiave
- Creazione di modelli master Per prima cosa, è necessario produrre un prototipo ad alta precisione (modello master), in genere tramite lavorazione CNC o stampa 3D. Questo modello master funge da modello originale per la replica degli stampi in silicone.
- Riproduzione di stampi in silicone Il modello master viene inserito in uno stampo in cui viene versato e polimerizzato il silicone liquido, creando stampi flessibili pronti per la produzione.
- Fusione di parti in PU Il materiale poliuretanico viene iniettato nello stampo in silicone sotto vuoto. Dopo la polimerizzazione a caldo, i componenti finali in plastica vengono sformati.
Come è evidente da questo processo, i costi primari della fusione sotto vuoto si suddividono in:
- Costo del modello principale
- Costo dello stampo in silicone
- Costo di produzione per parte
Nella sezione seguente esamineremo in dettaglio ciascuna di queste componenti di costo.
Costo del modello principale
Prima di produrre uno stampo in silicone, è essenziale disporre di un modello master di alta qualità. Il modello master funge da modello originale per la creazione di stampi in silicone o metallo. La sua finitura superficiale e la precisione dimensionale determinano direttamente la qualità di tutte le parti replicate, influenzando la precisione e il dettaglio del prodotto finale. I modelli master vengono in genere realizzati tramite Lavorazione CNC or stampa 3D.
Fattori di costo:
Metodi di produzione:
- Stampa 3D: veloce, adatta a strutture complesse, il prezzo solitamente parte da 50 $.
- Lavorazione CNC: adatta a strutture regolari che richiedono elevata precisione; il costo solitamente parte da 100 $.
Dimensioni e complessità: Un volume maggiore e maggiori dettagli comportano costi più elevati. Anche i trattamenti superficiali aggiuntivi (come verniciatura e lucidatura) aumenteranno le spese.
Materiali usati: I modelli master utilizzano comunemente materiali come resina o ABS. Per una maggiore precisione, si possono utilizzare materiali plastici ingegneristici come alluminio o POM, che sono più costosi.
Il modello master è un investimento una tantum e può essere utilizzato per replicare più stampi in silicone, quindi il suo costo viene ammortizzato nei progetti di grandi volumi. Tuttavia, per progetti con un solo stampo e piccole quantità, questo costo richiede comunque un'attenta valutazione.
💡Suggerimento: per tirature molto piccole, la stampa 3D può sembrare più veloce ed economica, ma spesso non è all'altezza in termini di finitura superficiale e fedeltà dei dettagli. Se l'aspetto e la texture sono importanti, la fusione in uretano è una scelta migliore.
Costo dello stampo in silicone
Il costo degli stampi in silicone varia in genere dai 200 ai 3,000 dollari, a seconda di diversi fattori:
Taglia:Il prezzo dello stampo per piccole parti si aggira generalmente intorno ai 200-500 dollari, mentre il costo per strutture grandi o complesse può raggiungere circa 1,200-3,000 dollari.
Materiale silicone:I prezzi del silicone variano dai 100 ai 300 dollari al chilo.
Complessità strutturale:Se il prodotto presenta caratteristiche di sottosquadro o richiede design multi-cavità, il costo dello stampo aumenterà di circa il 30%.
Luogo di produzione:Il costo di produzione degli stampi in Cina è in genere inferiore del 40% rispetto all'Europa o all'America.
Il vantaggio degli stampi in silicone risiede nel loro breve ciclo di produzione (3-7 giorni) e sono molto adatti alla produzione di piccoli lotti (ogni stampo ha una durata di circa 10-30 pezzi). Tuttavia, se la domanda raggiunge centinaia o addirittura migliaia di pezzi, sono più consigliati gli stampi in metallo (come gli stampi a iniezione in acciaio, che in genere partono da 5,000 dollari e oltre, con una durata superiore a 100,000 cicli).
Costo di produzione parziale
Il costo di produzione di ogni parte in plastica è costituito principalmente dal costo del materiale poliuretanico, dal costo della manodopera e dalle spese di lavorazione ausiliaria (come post-lavorazione, imballaggio, ecc.).
Ad esempio, un componente di medie dimensioni (circa il palmo di una mano) richiede in genere 100-300 grammi di materiale, con un costo di circa 10 dollari a pezzo. Inoltre, lo stampo in silicone richiede diverse operazioni manuali come la degassificazione sotto vuoto, l'iniezione di resina e la polimerizzazione a pressione, con un costo di manodopera di circa 10 dollari a pezzo (variabile a seconda della regione). A seconda dei requisiti del prodotto, potrebbero essere necessari anche processi successivi come spruzzatura, lucidatura, incollaggio o assemblaggio, con un costo di circa 5 dollari. Per i componenti trasparenti che richiedono lucidatura o rivestimenti speciali, il costo sarebbe più elevato. Pertanto, il costo finale per pezzo si aggira intorno ai 25 dollari.
È importante notare che se la quantità prodotta è troppo piccola, questi costi (costo dello stampo, costo della manodopera, ecc.) saranno ripartiti su un numero inferiore di pezzi, con conseguente aumento dei costi unitari. Al contrario, quando si avvicina la durata massima dello stampo, il costo unitario raggiunge il suo punto più basso.
Esempio di Costo della fusione di uretano
Produzione di 20 alloggiamenti in ABS testurizzato, dimensioni del pezzo circa 150x100x60mm
Modello principale: stampa 3D + post-elaborazione ≈ $ 150
Stampo: stampo in silicone domestico a cavità singola ≈$ 300
Costo unitario: 25×20=$500
Costo totale approssimativo: $ 950
Infine, se state pensando di utilizzare il processo di fusione di uretano per produrre i vostri componenti in plastica, contattate RJCmold. Con oltre 20 anni di esperienza nella produzione di componenti personalizzati, RJCmold offre supporto ingegneristico gratuito per aiutarvi a iniziare. Contatta RJCmold oggi per un preventivo o una revisione del progetto.
Post correlati:
Qual è la differenza tra stampaggio a iniezione e fusione sotto vuoto?