Quanto costa lo stampaggio a iniezione? Cosa determina i costi dello stampaggio a iniezione?

In questo articolo suddividiamo il costo totale in cinque componenti principali, per darti una visione chiara di dove vanno a finire i soldi e come puoi controllarli.

Struttura dei costi dello stampaggio a iniezione spiegata

Categoria di costo Proporzione tipica (in pratica) Dettagli di esempio
Costo materiale 30% - 50% Resine plastiche (PP, ABS, PC, ecc.) + masterbatch colorato, additivi come fibra di vetro. Costo tipico della resina: $ 1.5–3.5/kgPer una parte da 50 g, il costo del materiale è di circa $ 0.10–0.25/pezzo, compresi gli additivi.
Costo di elaborazione 20% - 40% Include ammortamento della macchina, manodopera ed elettricità; il costo unitario dipende dal numero di cavità dello stampo e dal tempo di ciclo. Per una macchina da 100 tonnellate, stampo a cavità singola, tempo di ciclo di 30 secondi, il costo di lavorazione è di circa $ 0.05–0.15/pezzo.
Costo della muffa Ammortizzato sul volume del prodotto Prezzo dello stampo ÷ produzione stimata; maggiore è l'ordine, minore è il costo unitario. Costo tipico dello stampo: $ 3,000-15,000Per 50,000 parti, il costo unitario dello stampo può variare da $ 0.06–0.30/pezzoGli stampi complessi o multi-cavità costano di più.
Post produzione 5% - 15% Include rifinitura, verniciatura, placcatura, assemblaggio e imballaggio (varia a seconda del processo). Ad esempio: verniciatura $ 0.10–0.30/pezzo, assemblaggio $ 0.05–0.20/pezzo, confezione $ 0.05–0.10/pezzo.
Costi logistici 1% – 10% (varia in base all'ordine) Include imballaggio, magazzinaggio e spedizione; varia in base alla regione, alla modalità di spedizione e al peso. Ad esempio: il trasporto aereo dalla Cina agli Stati Uniti/UE è in genere $ 5–15/kg, trasporto marittimo intorno $ 1–3/kg.

Note: Le proporzioni di costo e i prezzi unitari si basano su scenari tipici di produzione di massa. I valori effettivi variano a seconda delle dimensioni del pezzo, della complessità, della scelta del materiale, della progettazione dello stampo, del volume dell'ordine e del metodo logistico.

costo tipico dello stampaggio a iniezione rjcmold

1. Costo del materiale: il fattore più grande e variabile

La materia prima è spesso il fattore di costo più importante in stampaggio a iniezioneIl tipo di plastica scelto può avere un impatto significativo sul costo finale.

Tipo di materiale Fascia di prezzo (RMB/kg) Caratteristiche
Plastica per uso generale (PP, PE) $ 1.0 - $ 2.0 Basso costo, facile da elaborare
Materie plastiche ingegneristiche (ABS, PC) $ 2.5 - $ 6.5 Elevata resistenza, adatto per parti strutturali
Plastiche ad alte prestazioni (PEEK, ecc.) $ 25 - $ 70 + Resistente al calore e agli agenti chimici, molto costoso

Nota: I prezzi effettivi variano in base al tipo, al fornitore, agli additivi (ad esempio fibra di vetro, ritardanti di fiamma) e al volume degli ordini.

Esempio di calcolo:

Supponiamo che tu stia producendo un alloggiamento in plastica che pesa 60 g, e stai usando ABS resina al prezzo di $ 3.5 / kg:

Costo del materiale = 60 g × $ 3.5/kg = $ 0.21 per parte

Se vengono utilizzati additivi (come coloranti o fibra di vetro), il costo potrebbe aumentare a $ 0.25–$ 0.30 per pezzo.

Considerazioni aggiuntive:

  • Utilizzo del materiale: ci sono materiali di scarto o di scarto?
  • Contenuto riciclato: costo inferiore ma può influire sulle prestazioni
  • Perdita di materiale: evaporazione durante lo stoccaggio o l'essiccazione

2. Costo dello stampo: investimento una tantum, allocazione a lungo termine

Quanto costa realizzare uno stampo in plastica? Muffa Rappresenta spesso il costo iniziale più elevato nello stampaggio a iniezione. Viene ammortizzato lungo il ciclo di vita del prodotto e il costo unitario diminuisce con l'aumentare del volume.

Componente del costo dello stampo Descrizione
Base dello stampo + lavorazione Include fresatura CNC, EDM, lucidatura, testurizzazione superficiale, ecc.
Sistema a canale caldo Riscaldatori, ugelli caldi e regolatori di temperatura (opzionali, utilizzati per stampi ad alta produttività o multi-cavità)
Acciaio per stampi Dipende dalla durata richiesta dello stampo: le scelte più comuni includono P20, S136, NAK80
Complessità strutturale Caratteristiche come cursori, sollevatori, meccanismi di svitamento aumentano i costi
Progettazione e test Progettazione di stampi 3D, DFM, analisi del flusso e prove di collaudo (campionamento T0, T1)

Esempio di calcolo:

  • Costo totale dello stampo: $ 6,600
  • Volume stimato: 40,000 parti
  • Costo unitario dello stampo: $ 6,600 ÷ 40,000 = $ 0.165 per parte

Nota: Questo costo viene aggiunto a ciascuna unità come parte del prezzo totale del componente. Maggiore è il volume di produzione, minore è il costo ammortizzato dello stampo. Per questo motivo, lo stampaggio a iniezione è la soluzione più adatta per la produzione di volumi medio-alti.

3. Costo di lavorazione: cosa serve per stampare effettivamente la parte

Il costo di lavorazione si riferisce a tutto ciò che occorre per stampare ogni singolo pezzo, dal funzionamento della macchina alla manodopera e ai servizi. Diversi fattori influenzano questo costo.

Componente di costo Spiegazione
Tariffa oraria macchina Include ammortamento, energia, manutenzione
Costo del lavoro Operatori per il caricamento, il monitoraggio, la risoluzione dei problemi
Tempo di ciclo Quanto tempo ci vuole per modellare una parte
Numero di cavità Gli stampi multi-cavità aumentano la produttività per ciclo
Tasso di rendimento Più scarti = costo più elevato per ogni pezzo buono

Variabili chiave:

Fattore Impact
Tempo di ciclo lungo Le parti spesse o complesse riducono la produzione oraria
Singola vs. multi-cavità Grande divario di efficienza dei costi
Difficoltà materiale PPS, PA+GF richiedono più controllo e cicli più lunghi
Livello di automazione Movimentazione manuale vs. robotica, espulsione automatica, canali caldi
Regione del lavoro Il costo della manodopera varia in base alla regione (ad esempio, Cina, Asia sud-orientale ed Europa)

Nota: Gli stampi multi-cavità hanno costi iniziali più elevati, ma riducono significativamente i costi unitari di produzione e sono ideali per volumi medi e alti.

Esempio di costo: stampi a cavità singola o multipla

Articolo Stampo a cavità singola Stampo multi-cavità (8 cavità)
Tempo di ciclo 25 secondi 30 secondi
Produzione oraria 3600 ÷ 25 = 144 pezzi 3600 ÷ 30 × 8 = 960 pezzi
Costo macchina/ora $11 $11
Costo operatore/ora $4 $4
Buona parte della resa
Produzione effettiva/ora 137 pezzi 912 pezzi
Costo orario totale $15 $15
Costo per parte $15 ÷ 137 ≈ $0.11 $15 ÷ 912 ≈ $0.016

4. Costi di post-elaborazione: trattamento superficiale, assemblaggio e altro

La post-lavorazione include qualsiasi fase aggiuntiva successiva allo stampaggio ma prima della consegna. Questi processi aggiungono valore, ma anche costi.

Le operazioni tipiche includono:

  • Rifilatura / sbavatura
  • Verniciatura a spruzzo (rivestimento UV, vernice soft-touch)
  • Serigrafia / tampografia
  • marcatura laser
  • montaggio
  • Packaging

Esempio di ripartizione dei costi:

  • pittura: $ 0.10–0.30/parte
  • montaggio: $ 0.05–0.20/pezzo
  • imballaggio: $ 0.05–0.10/pezzo
Post-elaborazione totale = $ 0.2-0.6 per parte

Nota: Non tutti i componenti richiedono un trattamento superficiale. Per i componenti funzionali o per uso interno, questo costo può essere trascurabile.

5. Costi logistici: più della semplice spedizione

I costi logistici nello stampaggio a iniezione sono spesso sottovalutati, soprattutto quando l'attenzione è rivolta esclusivamente alla spedizione. In pratica, la logistica implica molto di più: dall'imballaggio e dallo stoccaggio alle procedure doganali, all'assicurazione e persino ai dazi all'importazione. Mentre il costo logistico per unità può sembrare basso, può assumere un significato significativo nel caso di ordini di grandi volumi o internazionali.

Voce di costo Cosa include
Spedizione Corriere nazionale o trasporto marittimo/aereo internazionale; tariffazione in base al peso o al volume
Materiali da imballaggio Vassoi blister, scatole, schiuma o altri inserti per proteggere il prodotto durante il trasporto
Magazzinaggio Stoccaggio temporaneo, etichettatura, scansione e gestione dell'inventario prima della spedizione
Sdoganamento Documenti di esportazione, commissioni di intermediazione e gestione dello sdoganamento all'origine e alla destinazione
Dazi e tariffe Tasse di importazione basate sul tipo di prodotto e sulle normative del paese di destinazione
Assicurazione Copertura per danni, furto o smarrimento del carico durante il trasporto

Sebbene i costi logistici rappresentino solitamente una percentuale minore del costo totale per parte, svolgono un ruolo cruciale nel costo finale di sbarcoIgnorare le tariffe o le spese di imballaggio può comportare addebiti e ritardi imprevisti. Una pianificazione anticipata aiuta a rimanere nel budget ed evitare sorprese.

Suggerimenti per l'ottimizzazione dei costi: cosa influisce maggiormente sul costo dello stampaggio a iniezione?

Per gestire in modo efficace il budget dedicato allo stampaggio a iniezione, ecco le variabili chiave che hanno il maggiore impatto sul costo unitario:

Variabile Impatto sul costo Suggerimento per l'ottimizzazione
Tipo di materiale Le resine ad alte prestazioni sono costose Utilizzare materie plastiche tecniche standard ove possibile
Conteggio delle cavità dello stampo Più cavità = costo unitario inferiore Considerare stampi multi-cavità per tirature elevate
Complessità dello stampo Più cursori/inserti = costi dello stampo più elevati Semplificare la geometria delle parti quando possibile
Volume di produzione Volume maggiore = ammortamento dello stampo inferiore Puntare a lotti più grandi per ridurre i costi unitari
Tempo di ciclo Cicli più lunghi aumentano i costi di elaborazione Ottimizzare il tempo di raffreddamento e il flusso dei materiali

Domande frequenti

D1: Come posso stimare l'ammortamento dello stampo se non sono sicuro del volume totale?
R: Un metodo comune è quello di ipotizzare un punto di pareggio (ad esempio, 5,000 o 10,000 unità) e suddividere il costo dello stampo di conseguenza. Il tuo fornitore può aiutarti a simulare questo con diversi scenari di volume.

D2: Lo stampaggio a iniezione è ancora conveniente per la produzione di 500-1000 pezzi?
R: Dipende dalle dimensioni del pezzo, dalla complessità e dal materiale dello stampo. Per pezzi più semplici o stampi in alluminio, può comunque essere competitivo. Altrimenti, la stampa 3D o Lavorazione CNC potrebbe essere più adatto.

D3: Come posso ridurre i costi di post-elaborazione senza compromettere l'aspetto?
R: Prendi in considerazione la texture nello stampo, le caratteristiche di autoaccoppiamento o la semplificazione del numero di componenti.

Nota finale

Comprendere la ripartizione dei costi dello stampaggio a iniezione aiuta a prendere decisioni più oculate nella pianificazione della produzione o nel confronto dei fornitori. Se non sei sicuro dell'impatto che la progettazione del tuo componente avrà sui costi: Carica il tuo disegno o file 3D—ti invieremo un preventivo trasparente e dettagliato entro 12 ore.